Influenza Lunare, una nuova espansione per Black Rose Wars su ioGioco!

black rose wars logo
black rose wars logo

Influenza Lunare è la nuova espansione per Black Rose Wars, uno dei giochi più apprezzati di Ludus Magnus Studio. Sul numero 16 di ioGioco troverete infatti, venti segnalini e le relative regole che permetteranno ai maghi della loggia di acquisire nuovi poteri da usare durante la partita!

L’importanza dell’influenza Lunare!

Le regole di questa espansione si apprendono in pochi minuti. Ogni volta che la Fase Lunare cambia, ogni Mago pesca uno dei segnalini in cartoncino dalla pila, e lo tiene coperto davanti a se. Durante la partita un Mago può scartare un segnalino per attivare l’effetto indicato nella parte superiore (ma non durante la risoluzione di una magia). Alternativamente, un Mago, può conservare i segnalini pescati fino alla fine della partita, ottenendo così i PP indicati nella loro parte inferiore.

Segnalini Influenza Lunare
Segnalini Influenza Lunare

Black Rose Wars, un titolo sempre più vario!

Dopo la Modalità Ordalia, pubblicata con il numero 11, su ioGioco 16, è la volta dell’aggiunta Influenza Lunare, che non mancherà di donare ulteriore varietà alle vostre avvincenti partite. Questa nuova espansione di Black Rose Wars è nata grazie all’impegno degli autori Diego Fonseca, Andrea Colletti e Marco Montanaro, dell’illustratore Giovanni Pirrotta e, ovviamente, della Ludus Magnus Studio!

Articolo precedenteThe King’s Dilemma e Jetpack Joy Ride vincono il premio Efesto
Articolo successivoUna serie live-action per Lupo Solitario
Marco Gaffurini
Grande appassionato di giochi da tavolo, librogame e giochi di ruolo. Una passione che, con il passare del tempo, si è dimostrata in costante ascesa, al punto di volerla trasformare in un lavoro vero e proprio. Per questo motivo, nel mese di novembre 2019, ha cominciato a frequentare un corso di Board Game Design a Padova, tramite il quale sta anche apprendendo nozioni di Sceneggiatura, Storytelling e Giornalismo. Adora quasi tutti i tipi di giochi da tavolo, soprattutto quelli delle categorie “Filler”, “Family Games” e “per Due Giocatori”. Pur essendo nato con il Fantasy nel cuore, non disdegna ambientazioni come lo Steampunk, la Mitologia Nordica, Greca, l’Horror classico e lovecraftiano, il Giallo, la Fantascienza, il Sovrannaturale…e i Dungeon, lui ama i Dungeon.