#iorestoacasa e gioco a Similo di Horrible Guild

Similo
Similo

Cari lettori, siamo orgogliosi di voi! Dal numero di download registrati dal primo gioco che stiamo distribuendo in free digital, risulta evidente che il vostro #iorestoacasa lo state investendo in maniera eccezionale: giocando!
Abbiamo così deciso di continuare nell’iniziativa, questa volta  grazie alla collaborazione e allo spirito di solidarietà di Horrible Guild, editore italiano che aveva preparato per la nostra rivista una versione esclusiva e in print&play del bel gioco Similo.

Similo – poche regole e si inizia subito a giocare!

Similo, di Martino Chiacchiera, Hjalmar Hach e Pierluca Zizzi, è un cooperativo per 2-8 giocatori che ha esordito lo scorso autunno conquistando rapidamente i tavoli di tutto il mondo, grazie all’innovativa formula basata sulla deduzione e l’analogia tra immagini che si apprende in pochi minuti! Lo scopo è far indovinare un personaggio segreto, usando gli altri disponibili sul tavolo per indicare quanto sia simile o dissimile dal termine di paragone.
Possiamo garantirvi che la sfida risulta assolutamente divertente e per nulla banale! Inoltre Similo presenta un grande pregio per questi giorni, si presta molto bene a essere giocato in videoconferenza!

Similo - Print & Play
Similo – Print & Play

Scaricate, stampate e date il via alla sfida

La versione che trovate di seguito è stata realizzata in esclusiva per essere  originariamente pubblicata sul numero 13 di ioGioco. I personaggi qui rappresentati, sono stati scelti perché tratti da altri titoli di successo della Horrible Guild. Potete stampare il fronte e il retro delle carte sul medesimo foglio. Oppure, se volete “irrigidirle” per renderle più maneggiabili, potete stampare le due pagine singolarmente e incollarle sui due lati di un foglio di cartoncino, che poi ritaglierete. Nello stesso file pdf trovate anche le regole per giocare, anch’esse in formato “carta da gioco”.

Similo - Partita in corso
Similo – Partita in corso

Ancora grazie a Horrible Guild e a tutti voi lettori-giocatori, che come tutti noi continuate ad applicare  la regola più importante: #iorestoacasa e gioco!