
Prevista a febbraio, per celebrare il nuovo anno cinese, l’uscita dell’ultimo prodotto del sempre prolifico
Reiner Knizia,
Dragon Parade, Þ stata posticipata ai primi di marzo.

Nello stesso mese ci attendono altri tre giochi: ancora uno
Knizia, in questo caso un semplice gioco di carte intitolato
Escalation (l’immagine sulla scatola promette bene),
Ubongo della Kosmos ed il primo gioco della neonata linea
KidFun, indirizzata a bambini dai 6 anni in su,
Arne Junior.Ad aprile verranno una nuova edizione di
Feudo di Mario Papini ed un altro card game per il pubblico pi¨ giovane:
Gumball Rally.

A maggio sarÓ poi la volta di due giochi giapponesi:
Gra Gra Company (il titolo non Þ definitivo e sembra che cambierÓ) e
Owner’s Choice. BenchÞ siano entrambi basati su un tema finanziario, sono due prodotti molto diversi. Il primo Þ una specie di Jenga al contrario in cui bisogna impilare dei cubetti che rappresentano la salute dell’azienda, mentre il secondo sembrerebbe un gioco di maggioranze.
A giugno usciranno
Duel in the Dark (un gioco di duelli aerei nella seconda guerra mondiale) e
Masquerade, dello stesso autore di Fairy Tale; ad agosto, invece, ci aspettano i duelli magici di
Shazamm!Tenete d’occhio il
sito ufficiale per futuri approfondimenti.