Si sono chiuse le nomination per il concorso Ennie Award di quest’anno e finalmente possiamo divulgare i nomi dei finalisti.
Come giĆ l’anno scorso non daremo la lista voce per voce, ma forniremo il collegamento alle pagine ufficiali dell’evento.
Le categorie di quest’edizione sono:
Fan Award for Best Publisher – Premio degli appassionati per il miglior editore del settore.
Best Cover Art – Miglior copertina.
Best Interior Art – Migliori illustrazioni interne.
Best Cartography – Migliori mappe e cartografia.
Best Writing – Miglior esposizione del testo.
Bes t Production Values – Migliori valori del prodotto.
Best Rules – Miglior regolamento.
Best Adventure – Miglior avventura.
Best Monster or Adversary – Miglior mostro o avversario.
Best Setting – Miglior ambientazione.
Best Supplement – Miglior supplemento.
Best Aid or Accessory – Miglior accessorio di gioco.
Best Miniatures Product – Miglior prodotto basato su miniature.
Best Regalia – Miglior contenuto extra.
Best Electronic Book – Miglior libro elettronico.
Best Free Product – Miglior prodotto gratuito.
Best Website – Miglior sito internet.
Best Podcast – Miglior trasmissione podcast.
Best Game – Miglior gioco.
Product of the Year – Premio per il prodotto dell’anno.
Molti volti noti, molte presenze preannunciate … ed alcune notevoli sorprese!
Quest’anno infatti appaiono un pĆ² dappertuto vari titoli che non vengono dal mondo dei grandi editori mainstream, ma dal sempre piĆ¹ florido ambiente dei design alternativi detti New Wave che in USA nasce dal sottobosco delle autoproduzioni amatoriali (da cui l’originale termine Indie) e che di recente sta venendo “adottato” da piccole case editrici… un pĆ² come in Italia dove questi giochi di ruolo sono tradotti e distribuiti da piccoli editori nostrani.
Notiamo ad esempio:
– 3:16 nominato per Best Cover Art.
– Mouse Guard nominato per Best Interior Art, Best Production Values e Product of the Year.
– Don’t Lose Your Mind nominato per Best Writing e Product of the Year.
– Hot War nominato per Best Writing e Best Setting.
– Swashbucklers of the 7 Skies nominato per Best Setting e Product of the Year.
Senza contare le nomination per il Fan Award dedicato agli editori, che comprende:
Evil Hat Productions.
Incarnadine Press.
One.Seven Design Studio.
E poi siamo felici di segnalare anche la presenza italiana tra i nominati della categoria Best Cartography dove tra gli altri troviamo Blueprints: The Great City: The Saltshacks di 0One.
Le votazioni del pubblico saranno aperte da 24 luglio fino al 1 agosto presso il sito ufficiale degli Ennies.
I vincitori verranno rivelati il 14 agosto durante la GenCon 2009.