Prosegue l’evoluzione di Magestorm, il titolo con il quale NG International intende arricchire la sua offerta di wargame fantasy e del quale giĆ avevamo parlato in occasione dell’ultimo Lucca Comics and Games.
Magestorm ĆØ un regolamento ricco di contenuti innovativi, come la trasmissione degli ordini mediante l’utilizzo di segnalini obiettivo spostabili sulla mappa e la simulazione della “nebbia di guerra”, che le informazioni a nostra disposizione sulle unitĆ dell’avversario; fondamentale ĆØ poi la gestione delle energie magiche a disposizione dei diversi incantatori-comandanti che simula con successo il tentativo di controllare diversi flussi della magia al fine di ottenere l’incantesimo piĆ¹ adatto ad ogni diversa situazione tattica. Grazie a ciĆ² gli scontri di Magestorm sono sempre dinamici e molto coinvolgenti, visto che basterĆ l’utilizzo di pochi punti potere per capovolgere la situazione strategica.
Il suo ideatore, Piero Cioni, ci ha parlato dello stato dei lavori che dai primi abbozzi nati nel lontano 2002 sono ormai giunti a buon punto. Completata la veste grafica e giĆ realizzati i pezzi di gioco, vengono apportati gli ultimi necessari bilanciamenti e delineate le linee di sviluppo per le prossime uscite.
GiĆ , perchĆØ Magestorm si prospetta come un sistema aperto che verrĆ arricchito non solo da una serie di espansioni di diversa natura (si prevedono uscite contenenti altri incantatori e ancora supplementi con nuove razze alle due presenti nel set base: gli umani Kragis e gli “elfi silvanti” Lausian), ma anche come un regolamento che potrĆ adattarsi con minimi aggiustamenti a simulare grandi battaglie o scontri tra pochi guerrieri. Questa grande elasticitĆ e variabilitĆ degli scenari messi a disposizione dei giocatori sarĆ ulteriormente supportata da regole di campagna e altre unitĆ speciali che seguiranno meccaniche totalmente autonome rispetto al grosso degli eserciti. Anche le razze che incontreremo in futuro avranno peculiaritĆ molto diverse, come diversi saranno gli approcci alla magia utilizzati dai loro comandanti che si sfideranno a colpi di incantesimi ed evocazione di nuove creature.
La ricca ambientazione di Magestorm verrĆ infine pienamente alla ribalta quando sarĆ realizzato l’altro grande progetto di Cioni: un gioco strategico di conquista nel quale, come da migliore tradizione, cercheremo con le armi, la diplomazia e le forze magiche poste ai nostri ordini di conquistare la supremazia sull’intero mondo di Sfax.
Insomma, con Magestorm Cioni ci invita in un mondo ricco di avventure e scontri sanguinari, all’insegna della magia e della manipolazione delle forze incantate.