Sesto gioco della serie Battles of the American Revolution di Mark Miklos, edito da GMT, Pensacola, 1781 รจ, dopo Savannah, il secondo di questa collana dedicato ad un grande assedio…
Lโassedio di Pensacola vide il numeroso, ma fragile, esercito spagnolo, supportato da piccoli gruppi dellโalleato francese, contrapporsi al piรน piccolo esercito inglese ben asserragliato dietro robuste fortificazioni ed in piรน aiutato dagli indiani estremamente mobili sul campo di battaglia.
Al giocatore spagnolo spetta la decisione di dove costruire i fortini per lโassedio e, al contempo, organizzarsi per proteggere le proprie unitร dalle sortite britanniche in modo da terminare i lavori in tempo per dar inizio ad un efficace bombardamento. Di contro quello inglese deve ottimizzare le poche unitร di cui dispone, sfruttandone al meglio le spiccate caratteristiche da incursori. Il loro obiettivo รจ fiaccare il morale spagnolo cosรฌ da ritardare il piรน possibile la costruzione dei dispositivi dโassedio.
Il gioco inizia con le truppe di Don Bernardo de Galvez appena sbarcate sul continente. Una fase speciale del gioco, allโavvio della partita, determina la forza effettiva a disposizione del giocatore spagnolo. In questa fase la parte dellโesercito proveniente dallโHavana, durante la navigazione, subirร il fuoco dei cannoni del forte Red Cliffs. Pertanto lโinizio di ogni partita sarร sempre diverso a causa delle perdite di unitร e comandanti o semplicemente per i ritardi negli sbarchi, dovuti al bombardamento. Tra le tante le scelte che dovrร affrontare chi giocherร con la Spagna ce nโรจ una cruciale al 7ยฐ turno: proteggere i rifornimenti o affrettare i lavori per lโassedio? Di contro lโinglese si trova a gestire un esercito soverchiato nel numero da quello avversario, e dovrร esser bravo a leggere nei movimenti dellโavversario i punti deboli della sua strategia, per colpire lรฌ dove raccogliere il massimo risultato col minimo sforzo, guardandosi bene dallo sprecare forze e risorse.
Rispetto al regolamento generale della serie Battles of the American Revolution, questo gioco introduce un nuovo tipo di terreno – lโesagono palma nana โ che essenzialmente agisce come il bosco rado (light wood). Non blocca la linea di vista e solo gli indiani e la fanteria leggera vi esercitano zona di controllo. Altra novitร sono le regole dedicate alle incursioni britanniche, studiate per emulare i molteplici e assillanti raid subiti dagli spagnoli durante tutto lโassedio. Agli indiani รจ consentita una particolare ritirata โIndian Withdrawalโ che rende molto piรน rischiosi gli eventuali inseguimenti spagnoli. Anche le incursioni britanniche non sono esenti da rischi: se lo spagnolo dichiara il colpo di mano, per lโinglese, con un incursione in corso, potrebbe significare la disfatta.
Inoltre, pur non essendo un card-driven, Pensacola, 1781 impiega 55 carte tattiche ed evento che obbligano i giocatori ad affrontare le medesime preoccupazioni che afflissero i comandanti dellโepoca.
In definitiva si tratta di un gioco molto avvincente con un regolamento ben bilanciato e giร ampiamente collaudato.
ร disegnato per due giocatori, ha una doppia scala temporale โ tattica: 1 ora per turno / strategica: 2 giorni per turno โ unitร che rappresentano Battaglioni e Reggimenti, e una mappa ad esagoni, con una scala di 200 iarde per esagono.
Disponibile nei negozi a 58,00 euro.