giovedì 20 Febbraio 2025

ioGioco Award 2024

IOGIOCO AWARD GIUNGE ALLA QUARTA EDIZIONE!

Torna la competizione istituita dalla rivista ioGioco per eleggere i migliori giochi dell’anno, torna ioGioco Award, il premio in cui a decidere chi vince siete voi!
Vi ricordiamo che questa competizione riguarda tutti i titoli pubblicati in italiano e venduti in Italia durante l’anno solare appena trascorso, quindi dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024!
La redazione di ioGioco ha selezionato una rosa di cinque finalisti da sottoporre al vostro giudizio, per ciascuna delle dodici categorie consolidate del nostro concorso. Andiamo a scoprirle insieme!

 

LE 12 CATEGORIE DEGLI ioGioco award 2024

Tasto Vota ioGiocoAward

Gioco da Tavolo: anche il 2024 ha registrato una quantità di uscite notevole, complice anche la concentrazione degli arrivi di progetti crowdfunding a lungo attesi. La qualità del design dei giochi da tavolo cresce in modo evidente e questo rende la sfida sempre più accesa, anche perché in questa categoria andiamo a valutare tutti gli aspetti che contribuiscono a dare forma a un ottimo boardgame.

Gioco di Ruolo: il 2024 ha registrato un record di manuali core pubblicati in Italia, tra produzioni nostrane e localizzazione sempre più ricercate, con un gran proliferare di starter set. In questa categoria valutiamo quei volumi che al loro interno contengono tutto il necessario per apprezzare il sistema e iniziare a giocare, tenendo conto del valore editoriale del manuale nella sua interezza.

Wargame: anche se a piccoli passi, la pubblicazione in italiano dei giochi a tema bellico sta crescendo, con localizzazioni che spaziano tra i classici e le proposte più recenti. Come sempre intendiamo una visione del wargame il più ampia possibile, dai tattici in cui muoviamo le singole unità fino agli operazionali su larga scala, dai boardwargame alle battaglie con miniature.

Giochi per Bambini: altra categoria che illustra chiaramente le sue intenzioni sin dal titolo. L’offerta per i più piccoli si fa sempre più sofisticata ma soprattutto dimostra come il gioco da tavolo sia sempre più una scelta d’elezione anche per i genitori dei bimbi piccolissimi.

Light & Family Game: questa categoria ha incontrato il consenso del pubblico e accoglie una porzione sempre più ampia dei boardgame pubblicati nel nostro paese. Per quanto stiamo parlando di giochi facilmente approcciabili da chiunque, le sfide che offrono non devono essere banali perché spesso hanno la responsabilità di fungere da porta d’ingresso nel mondo ludico.

Libro-gioco: la pubblicazione di racconti a bivi ha subito senz’altro un calo rispetto agli anni passati, ma questo non ha inciso sulla varietà delle proposte presentate sullo scaffale e sulla forza della creatività nostrana, che infatti spicca anche nella nostra selezione dei libri-gioco più interessanti del 2024.

Qualità Estetica e Produttiva in un Gioco da Tavolo: è la categoria che ci permette di riconoscere il valore dell’estetica, dell’usabilità, della fattura dei componenti. E nell’anno appena trascorso non possiamo non notare quanto le miniature, sempre più raffinate, abbiano primeggiato sui nostri tavoli.

Qualità Estetica e Produttiva in un Gioco di Ruolo: l’aspetto estetico nella valutazione di un manuale gdr si fa sempre più incisivo. Ed  è bello vedere come anche l’editoria italiana dia sempre più peso a fattori come il carisma di una copertina, il fascino delle illustrazioni e la ricercatezza delle scelte stilistiche nell’impaginazione, donando carattere ai propri volumi.

Modalità solitario: modalità di gioco ormai immancabile nelle produzioni di maggior successo, che talvolta viene integrata con espansioni ad hoc realizzate da professionisti dei solo-game. Nella nostra selezione diamo spazio sia ai giochi nati specificatamente per essere affrontati da soli, che a quelli che hanno implementato questo approccio con soluzioni sfidanti e funzionali.

Espansioni giochi da tavolo: è la categoria dedicata a quei prodotti che puntano ad estendere l’esperienza di un boardgame, a volte rivoluzionandola, altre volte innovandola con elementi che ci permettono di valutarlo sotto nuove prospettive. Abbiamo selezionato i prodotti che, a nostro parere, hanno sicuramente arricchito la scatola base.

Supplementi per giochi di ruolo: continuano ad essere di fatto i prodotti più numerosi tra quelli che popolano gli scaffali dei negozi di gdr e che quindi ne sviluppano la storia editoriale. La prolificità del 2024 è da ricondurre anche alle celebrazioni per il papà dei gdr e quindi alla gran quantità di manuali compatibili con la 5E.

Game Designer: il nostro tributo ai tantissimi creativi ludici che ogni anno si impegnano per sfornare nuove idee con cui appassionarci. Ribadiamo ancora una volta che la selezione per questa categoria avviene tenendo conto di tutte le iniziative editoriali che gli autori hanno condotto durante l’anno in Italia.

Tasto Vota ioGiocoAward

 

ORA TOCCA A TE SCEGLIERE CHI MERITERA’ IL TITOLO DI IOGIOCO AWARD 2024

E ora tocca a voi!
Per ogni categoria dovete scegliere uno dei cinque finalisti selezionati da ioGioco.
Ma nel farlo, vi consigliamo anche di prendere nota di queste proposte, perché a prescindere da chi renderete vittorioso con i vostri voti, ogni cinquina è composta da ottimi titoli, che vi assicureranno partite appassionanti e tante ore di divertimento garantito.
Fateci sapere anche se, secondo voi, c’è qualche grande assente di rilievo, ma ricordate che la nostra opera di selezione ha tenuto conto solo dei titoli usciti in Italia e in lingua italiana nel corso del 2024.

Per conoscere i vincitori dell’edizione precedente, potete leggerli in questo articolo o godervi le premiazioni registrate in questo video.

SPLENDIDI OMAGGI PER CHI PARTECIPA ALLA VOTAZIONE

Al termine delle operazioni di voto di ioGioco Award 2024, quando nomineremo il vincitore, anche voi che avete partecipato a questa iniziativa potreste ricevere un omaggio. In palio ci sono 10 abbonamenti a ioGioco e una splendida IG BAG: la borsa targata ioGioco perfetta per trasportare i vostri amati giochi!
I fortunati che si saranno aggiudicati questi omaggi saranno contattati tramite la stessa mail con cui hanno votato!

Ora è il vostro momento. Per esprimere le vostre preferenze, non dovrete fare altro che seguire il link seguente: VOTAZIONE.

Tasto Vota ioGiocoAward

Avete tempo fino al 17 marzo 2025!

Il regolamento della competizione lo trovate QUI.

PRIVACY

Oltre al documento di privacy generale del sito www.iogioco.it, che vi invitiamo a consultare, specifichiamo che il sistema di votazione prevede il salvataggio di alcuni dati (Nome, Cognome ed Email) con il duplice scopo di consentire una sola votazione per utente (email) e di poter contattare i vincitore dei premi finali. Teniamo a precisare, infine, che il sistema utilizzato consente l’anonimizzazione dell’IP così da rendere la votazione compliant con l’attuale normativa GDPR. I vincitori dei premi saranno contattati via email.

Related Articles

I NOSTRI SOCIAL

0FollowerSegui
315FollowerSegui
947IscrittiIscriviti

Ultimi articoli